Olio d’oliva e olive da mensa: a Sanremo il meglio della produzione olivicola internazionale

234

Il contest riservato agli oli extravergini, giunto alla sua quarta edizione, è organizzato dai capi panel Aldo Mazzini, ideatore del concorso, e Alissa Mattei, presidente dell’AssocizioneKnoil. Nuovo il format per le olive da tavola.

Nel 2020, anno dalla doppia cifra, anche il “Sanremo Masters of olive oil” raddoppia con un’importantissima novità, per ora unica nel suo genere.

Gli Organzizzatori oltre alla 4° Edizione dell’ormai affermato Sanremo Masters of Olive Oil International Contest, chermesse per oli di alta qualità di tutto il mondo, hanno deciso di offrire uno spazio ed un palcoscenico internazionale anche alle olive da mensa.

Nasce così la prima Edizone del Sanremo Masters of Olives il primo concorso Internazionale Italiano interamente dedicato alle olive da mensa con una giuria di esperti di altissimo livello (ben 3 capi Panel del COI presenti).

Per la prima volta, in Italia oltre al concorso dedicato ai migliori oli EVOO del mercato internazionale, ci terrà un contest internazionale riservato ai produttori di olive da tavola. Anche questo è un mercato in forte espansione nel mondo in cui le aziende nazionali giocano un ruolo di rilievo insiema a Spagna, Grecia e Turchia.

I due Contest si svolgeranno al Grand Hotel Londra 4**** di Sanremo da giovedì 26 marzo a domenica 29 marzo.

Questa è un occasione imperdibile per tutti i Produttori che aspirano a fare qualità e vogliono confrontarsi per capire dove sono e dove possono ancora andare per migliorare sempre più il livello qualitativo della propria produzione.

Perchè questa è un occasione in cui non si può mancare? L’opportunità di confrontarsi con i migliori del mondo genera prestigio, posizionamento e una grande visibilità internazionale per il proprio Brand.

associazione olio

Il contest riservato agli oli extravergini, giunto alla sua quarta edizione, è organizzato dai capi panel Aldo Mazzini, ideatore del concorso, e Alissa Mattei, presidente dell’Associzione Knoil. Il nuovo concorso internazionale Masters of Olives riempie un vuoto perché è la prima iniziativa in Italia ad essere dedicata completamente alle olive da mensa.

Ma come funziona il concorso? Durante il primo giorno, la giuria, composta da esperti internazionali, sarà coinvolta nella definizione delle categorie dei campioni.
Il secondo e il terzo giorno ci saranno le sessioni di assaggio per definire le valutazioni e scegliere i finalisti in ciascuna delle 7+1 categorie per gli oli e delle 5 categorie delle olive.

Anche quest’anno per le degustazioni verrà utilizzato uno speciale bicchiere conforme alle più attuali normative costruito in materiale organico riciclabile, appositamente progettato, con un design brevettato, da un’azienda italiana.

Al termine, nel pomeriggio, inizieranno le degustazioni del nuovo concorso per le olive da mensa con la speciale giuria dedicata. La cerimonia di premiazione sarà al Grand Hotel de Londres di Sanremo il prossimo mese di Aprile.

Lo scorso anno la giuria internazione ha selezionato i vincitori tra 100 oli provenienti da 4 continenti e da 12 paesi del mondo: Italia, Spagna, Grecia, Turchia; Israele; Portogallo, Cile, Giappone, Cina, Belgio, Germania e Svizzera.

Il Regolamento del concorso e il modulo di iscrizione con le modalità di partecipazione sono disponinibili sui siti web e scaricabili in formato PDF: 
https://mastersofoliveoil.org/ e 
https://www.mastersofolives.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Close