https://maremma-magazine.it/le-ricette-di-alissa-2
Dopo il successo del primo volume ecco il sequel della raccolta di ricette di Alissa Mattei pubblicate nel corso di oltre un decennio di collaborazione con la rivista Maremma Magazine, l’unico mensile di informazioni turistiche interamente dedicato alla Maremma, alla sua gente, alle sue bellezze, alle sue eccellenze, presente nel mercato editoriale dal 2003.
Il libro, edito sempre da CS Edizioni srl, ovvero la stessa casa editrice che pubblica la rivista, dopo aver presentato nel vol. 1 i piatti della cucina maremmana e toscana, raccoglie questa volta, in un percorso culinario, gustoso ed articolato, i piatti della tradizione culinaria del resto d’Italia.
Dagli antipasti ai dolci, passando per la pasta, le zuppe ed i secondi (di terra e di mare) ed i contorni, Alissa prende per mano il lettore accompagnandolo nei profumi e nei sapori di oltre 50 ricette, descritte per filo e per segno, facili da preparare e sperimentare, come dei novelli “Masterchef”…
“Quando più di quattordici anni fa mi è stato chiesto di scrivere ricette per Maremma Magazine – spiega l’autrice Alissa Mattei – ho accettato con piacere perché cucino da sempre, non solo per diletto a casa, ma anche per lavoro. La mia formazione di chimica organica mi porta naturalmente a sperimentare; ho lavorato in un vero e proprio laboratorio di cucina, mettendo a punto ricette per un’azienda alimentare e ho collaborato con uno chef come Paolo Petroni, mio mentore e punto di riferimento. Poi nel 2001 ho aperto un ristorante in Maremma, la bella locanda Casa Montecucco, dove negli anni sono arrivata a portare sulla tavola oltre 130 ricette, molte delle quali sono raccolte in queste due pubblicazioni. Il secondo libro, in particolare, nasce dalla mia curiosità verso la cucina delle altre regioni d’Italia, in gran parte scoperta e riscoperta durante i viaggi. Ricette che ho proposto al ristorante, riscuotendo un grande successo anche tra gli ospiti stranieri.”
L’autrice: Alissa Mattei è una chimica organica, assaggiatrice di olio professionista, consulente per molte aziende e associazioni di produttori, presidente dell’Associazione Knoil per la diffusione della cultura dell’olio d’oliva e capo panel Aifo (Associazione Italiana Frantoiani) a Firenze, segretaria della SISSG (Società Italiana per lo studio Sostanze Grasse) e membro di UNI-ISO. Ha pubblicato svariati articoli scientifici, brevetti e partecipato a numerosi seminari e congressi in Italia e all’estero. È stata giudice in numerosi concorsi nazionali e internazionali di olio d’oliva (Biol, Master of olive oil International contest e Berlin global olive oil award). Imprenditrice di un agriturismo in Maremma dal 2001, scrive ricette per Maremma Magazine dal 2007.
Un libro tutto da gustare.
Prezzo di copertina: € 15,00